Prima di iniziare le riparazioni in un appartamento, è logico pensare a come isolare il pavimento del balcone. Questa soluzione ti farà sentire a tuo agio in inverno. Il riscaldamento a pavimento è particolarmente importante per le famiglie con bambini piccoli. Oggi esistono diverse tecniche e materiali che consentono di ottenere il risultato desiderato. Il pavimento caldo ideale sul balcone può essere ottenuto attraverso l'uso di varie tecnologie.

Pavimento caldo su balcone e loggia: una panoramica dei sistemi di riscaldamento ottimali

La disposizione di un pavimento caldo sul balcone ti farà sentire più a tuo agio nella stagione fredda

Opzioni per l'isolamento del pavimento sul balcone

Per realizzare un pavimento caldo su una loggia o un balcone, attualmente ci sono diverse opzioni collaudate. Ognuno di loro richiede un approccio professionale e l'uso di materiali speciali.

Esistono diverse tecnologie per creare un pavimento caldo.

Esistono diverse tecnologie per creare un pavimento caldo.

Opzioni comuni per il riscaldamento a pavimento:

  • acqua;
  • elettrico.

La prima opzione si basa su un circuito dell'acqua. I sistemi elettrici utilizzano tappetini, cavi e persino fogli per fornire una sufficiente radiazione infrarossa.

Pavimento riscaldato ad acqua sul balcone: vantaggi e svantaggi

Tra le qualità positive di questo sistema, va segnalata la distribuzione uniforme del calore su tutta la superficie del balcone. Per quanto riguarda i costi finanziari, sono una tantum. Dovrai pagare per il pavimento riscaldato solo nella fase della sua installazione. Nel corso dell'ulteriore operazione, i proprietari del sistema presentato risparmieranno in modo significativo sul riscaldamento. Un altro vantaggio è la disponibilità del massimo spazio libero. Ciò è dovuto al fatto che il riscaldamento a pavimento elimina la necessità di radiatori di riscaldamento aggiuntivi e altri dispositivi.

Riscaldamento a pavimento ad acqua componibile

Riscaldamento a pavimento ad acqua componibile

Il primo inconveniente che merita attenzione è la difficoltà di regolare la temperatura sulla superficie del pavimento. E il processo di installazione del sistema è molto laborioso. Non è molto conveniente che la pressione nel riser possa diminuire in determinate condizioni.Per stabilizzarlo, è necessario periodicamente utilizzare una pompa dell'acqua. Riscaldare il balcone in questo modo è utile fino a quando non si verifica una perdita.

Considerando i fattori di cui sopra, si può notare che un pavimento riscaldato ad acqua non è del tutto adatto per un appartamento in un edificio a più piani. In questo caso, i proprietari dovranno affrontare tutti i problemi di cui sopra. Un'altra cosa è una casa privata dotata di un circuito di riscaldamento separato. Se ti avvicini professionalmente alla soluzione del compito, puoi facilmente ottenere un risultato positivo.

Consiglio utile! La versione acqua del pavimento caldo può essere scelta solo per il fatto che consente di fornire calore a grandi aree con costi minimi.

Riscaldamento elettrico a pavimento sulla loggia: pro e contro

Il pavimento elettrico riscalda la superficie in modo uniforme. Gli utenti possono facilmente configurare il regime di temperatura più ottimale per se stessi. Il costo del sistema presentato è conveniente per i cittadini moderni. In caso di malfunzionamento, può essere riparato abbastanza facilmente.

Il pavimento elettrico è perfetto per l'installazione in edifici residenziali plurifamiliari

Il pavimento elettrico è perfetto per l'installazione in edifici residenziali plurifamiliari

Per i proprietari di appartamenti in edifici tipici, è importante sapere che possono facilmente permettersi un tale sistema. Per eseguire i lavori di installazione, non è necessario utilizzare attrezzature tecniche avanzate. I soliti strumenti che si trovano in ogni casa saranno sufficienti.

Ci sono anche degli svantaggi nell'opzione elettrica di un pavimento caldo. Tuttavia, non sono molto significativi. Il problema potrebbe risiedere in tariffe elettriche troppo elevate. Un tale sistema ne consumerà ancora una notevole quantità. Per alcuni cittadini, lo svantaggio è la presenza di radiazioni elettromagnetiche.

Di regola, i consumatori preferiscono più spesso la versione elettronica. Nonostante il possibile pagamento in eccesso delle bollette, attrae la facilità di installazione e la possibilità, se necessario, di lavori di riparazione. Non è affatto necessario invitare specialisti specializzati per risolvere un simile problema.

Schema elettrico per il collegamento di tappetini riscaldanti a pavimento

Schema elettrico per il collegamento di tappetini riscaldanti a pavimento

Come realizzare un pavimento caldo su un balcone usando metodi diversi

Tra le opzioni disponibili per il riscaldamento del balcone e della loggia, che sono disponibili per il lavoro indipendente, ci sono tre tipi principali:

  • tappetini riscaldanti;
  • pavimento a infrarossi;
  • sistema di cavi.

La prima opzione, che utilizza tappetini riscaldanti altamente efficienti, soddisferà molti cittadini. Questo sistema include cavi riscaldanti che vengono collegati gradualmente in modo simile a un serpente a una rete forte.

Consiglio utile! Il passo di un cavo unipolare o bipolare è di circa 5 cm I conduttori di riscaldamento possono essere realizzati in vari materiali durevoli. Meglio scegliere quelli che sono caratterizzati da un significativo grado di resistenza.

Le stuoie riscaldanti, sicure per la salute umana, sono installate sotto le piastrelle sul balcone secondo una certa tecnologia. In questo caso, lo spessore del pavimento non aumenterà in modo significativo. Il suo livello massimo aumenterà di soli 1,7 cm (piastrelle comprese). Spesso una stanza è caratterizzata da una forma complicata. In questo caso, i tappetini possono essere facilmente tagliati in pezzi adatti. L'integrità del cavo non sarà influenzata da queste azioni.

Per l'installazione di un riscaldamento a pavimento elettrico, non è necessario cercare l'aiuto di specialisti, puoi far fronte a questo compito da solo

Per l'installazione di un riscaldamento a pavimento elettrico, non è necessario cercare l'aiuto di specialisti, puoi far fronte a questo compito da solo

Come realizzare un balcone caldo con tappetini riscaldanti

In questo caso non è necessario ricorrere ai servizi di lavoratori assunti dall'esterno. Quando si installa autonomamente il sistema di tappetini riscaldanti, è necessario prestare particolare attenzione ai passaggi preliminari.

Una base in cemento è abbastanza adatta per il ruolo di un substrato.Dovrebbe essere adeguatamente pulito da sporco e polvere. Il primer fornirà una buona adesione. Utilizzando un ohmmetro, si consiglia di controllare l'esatta resistenza dei tappetini. Questa azione dovrebbe essere eseguita prima di iniziare il lavoro principale. È importante scegliere il posto giusto per posizionare il termostato. Un passaggio obbligatorio è l'attrezzatura di scanalature speciali sul muro e sul pavimento.

La parte interna del condotto è perfetta per il montaggio del sensore. Gli esperti vietano di posizionare questo elemento nelle immediate vicinanze dell'elemento riscaldante. Solo dopo aver completato tutti i passaggi descritti è possibile procedere con l'installazione. Questo processo è un insieme di misure volte alla posa di tappetini riscaldanti. Sono posti in colla in pasta, che permette di fissare le piastrelle nel migliore dei modi.

Consiglio utile! Dopo che il lavoro principale è stato completato, assicurati di controllare la funzionalità del sistema. Stiamo parlando di indicatori di resistenza al lavoro. Il controllo dovrebbe essere completato da un'accurata ispezione visiva della superficie. Ciò ti consentirà di identificare ed eliminare anche i più piccoli nodi.

Quando si installano tappetini riscaldanti, è necessario prestare particolare attenzione alla fase preparatoria

Quando si installano tappetini riscaldanti, è necessario prestare particolare attenzione alla fase preparatoria

Caldo balcone chiavi in ​​mano con pavimento in pellicola a infrarossi

Il vantaggio principale di una soluzione adeguata è la sua compatibilità con un'ampia varietà di rivestimenti per pavimenti. Anche il tappeto di lana non fa eccezione. Il principio di funzionamento di un pavimento a infrarossi si basa sulla radiazione a onde lunghe, fornita da elementi riscaldanti affidabili. Questa tecnologia consente di riscaldare non solo il pavimento stesso, ma anche gli oggetti circostanti. Grazie all'efficiente trasferimento del calore secondario alla loggia, viene fornito un regime di temperatura confortevole.

Pavimento a infrarossi con pellicola possiede una serie di qualità positive. Prima di tutto, non porta a costi energetici troppo significativi. L'installazione e la messa in servizio di un tale sistema possono essere eseguite nel più breve tempo possibile. Dopo aver acceso l'attrezzatura, il pavimento si riscalda qualitativamente entro soli 10-30 minuti. Il campo elettromagnetico nel caso di utilizzo di questa tecnologia è ancora formato, tuttavia, non è troppo significativo. La sicurezza e l'affidabilità possono anche essere attribuite ai vantaggi di questo sistema.

Installazione di un pavimento a infrarossi con pellicola

Prima di posizionare il laminato su un pavimento caldo su un balcone o qualsiasi altro rivestimento per pavimenti, è necessario installare il riscaldamento a infrarossi. L'azione iniziale è livellare la base. Quindi puoi posare il materiale con proprietà termoriflettenti. Il film deve essere tagliato con cura in linee uniformi. Dopodiché, sarà sufficiente installarli semplicemente sull'isolamento termico precedentemente preparato.

Prima di installare un pavimento caldo, leggere attentamente le istruzioni del produttore

Prima di installare un pavimento caldo, leggere attentamente le istruzioni del produttore

I passaggi precedenti consentono di procedere con l'installazione del termostato principale e dei contatti elettrici. Non dimenticare l'isolamento nei luoghi in cui sono collegati gli elementi elettrici. Per questi scopi, è adatto un isolamento bituminoso diffuso e conveniente.

Consiglio utile! È meglio usare del nastro adesivo per fissare le linee della pellicola direttamente al materiale riflettente. Durante la successiva installazione del pavimento finito, queste strisce saranno stabili e immobili.

Il riscaldamento a pavimento a infrarossi sul balcone per il laminato e altri rivestimenti deve includere istruzioni dettagliate nel kit. È meglio leggere attentamente queste informazioni dai produttori. Inoltre, nella fase di scelta del pavimento ottimale, è necessario concentrarsi sull'area del balcone. In questo caso, le possibilità di creare un microclima ideale sono notevolmente aumentate. Questo film può essere facilmente installato su pareti e soffitti.Grazie a questa soluzione, anche il tempo più rigido non avrà paura del balcone.

Riscaldamento a pavimento via cavo fai-da-te sul balcone

Questa tecnologia per il riscaldamento di balconi e logge è considerata la più comune. La principale difficoltà quando si lavora in tali locali è lo spazio limitato. Per questo motivo, il sistema di cablaggio è la soluzione più conveniente. Prevede l'installazione del cavo sotto il pavimento finito. Solo il termostato rimane in vista. Il dispositivo presentato è responsabile della regolazione dell'intensità del riscaldamento.

Schema elettrico per riscaldamento a pavimento via cavo

Schema elettrico per riscaldamento a pavimento via cavo

Aspetti positivi del sistema di cavi:

  • durevolezza;
  • affidabilità;
  • forza;
  • facilità di manutenzione;
  • redditività.

Dopo aver completato l'isolamento del balcone con un pavimento caldo, costituito da cavi, il consumo di energia elettrica non aumenterà di molto. La durata del sistema è assicurata dal conduttore di riscaldamento affidabile e isolato. Questo gli impedisce di ossidarsi. Si consiglia di utilizzare un massetto di cemento-sabbia per proteggere il cavo. Una protezione aggiuntiva è fornita anche dal rivestimento del pavimento, che viene installato successivamente.

Se la loggia è combinata con un soggiorno, questo sistema fornirà un riscaldamento aggiuntivo nella stagione invernale.

Se un cavo senza rete di base viene utilizzato per disporre un pavimento caldo, deve prima essere fissato

Se un cavo senza rete di base viene utilizzato per disporre un pavimento caldo, deve prima essere fissato

Autoinstallazione di un pavimento caldo sul balcone

Quando si lavora con cavi elettrici, è molto importante avvicinarsi con attenzione allo strato impermeabilizzante. Anche l'isolamento deve essere di alta qualità. Questa fase del lavoro è molto importante per stare al caldo. Se rifiutiamo l'isolamento e l'impermeabilizzazione, una quantità significativa del calore generato diminuirà. Di conseguenza, il soffitto del balcone del piano inferiore verrà effettivamente riscaldato.

Consiglio utile! Il massetto cemento-sabbia non deve contenere nemmeno i più piccoli traferri. Lo spessore ottimale è di 4,5 cm Il cavo scaldante deve essere posato a zig-zag.

Nelle istruzioni dettagliate per un balcone caldo con le proprie mani, è indicato che il cavo deve essere ulteriormente protetto con un massetto. Tuttavia, non dovrebbe essere troppo spesso. È importante determinare correttamente la posizione del termostato. Prima di tutto, dovrebbe essere accessibile. Non iniziare a utilizzare il sistema immediatamente dopo il completamento dell'installazione. Il riscaldamento a pavimento può iniziare solo dopo 3 settimane. Il massetto necessita di questo periodo di tempo per asciugarsi completamente.

Articolo correlato:

Pellicola a infrarossi per riscaldamento a pavimento: una panoramica dei modelli e delle sottigliezze di installazione
Pro e contro dei pavimenti in pellicola IR. Varietà, specifiche. Revisione dei produttori. Installazione di pavimenti a infrarossi.

Il riscaldamento elettrico a pavimento ad alta efficienza sul balcone è necessario principalmente per coloro che desiderano fornire un microclima ideale nella propria casa. Questa tecnologia consente inoltre di sfruttare appieno le potenzialità della stanza stessa. Se lo desideri, puoi studiare ciascuna delle opzioni presentate sopra e decidere quella più adatta.

Quando si installa un pavimento caldo, è necessario prestare particolare attenzione all'impermeabilizzazione

Quando si installa un pavimento caldo, è necessario prestare particolare attenzione all'impermeabilizzazione

Pavimento caldo sul balcone: strati di montaggio della struttura

Il primo passo è calcolare l'area che deve entrare in collisione con il riscaldamento. Se in questa fase sono consentiti almeno errori minimi, in futuro sarà necessario ridurre il passo del cavo installato. Dopo aver completato tutti i calcoli, puoi iniziare a preparare la superficie. È su di esso che viene successivamente posato lo strato di isolamento termico selezionato. Lo spessore ottimale dello strato è di 50 mm.

Lo strato successivo dopo l'isolamento termico è il nastro di montaggio in metallo. Sopra di esso, è installato il cavo scaldante.Quando si eseguono tutti i processi, è imperativo osservare la distanza di sicurezza prescritta nelle istruzioni.

Come testimoniano le recensioni, il pavimento caldo sul balcone non è completo senza un chiaro controllo del dispositivo. Il termostato è responsabile di questa funzione. Dovrebbe essere posizionato su una delle pareti. Ad esso devono essere collegati un sensore termico e un cavo.

Un esempio di un diagramma degli strati di installazione di una struttura del pavimento calda

Un esempio di un diagramma degli strati di installazione di una struttura del pavimento calda

Consiglio utile! Lo spessore del massetto deve essere compreso tra 30 e 40 mm. Per l'implementazione ideale del lavoro, la base con la struttura già installata deve essere riempita di calcestruzzo. È possibile montare il rivestimento del pavimento selezionato sul massetto solo dopo che è completamente asciutto.

Inoltre, è possibile installare le batterie sulla loggia, grazie alla quale sarà molto più facile garantire il regime di temperatura ideale.

Consiglio utile! È importante sapere che il sistema di riscaldamento del cavo installato deve in ultima analisi occupare almeno il 70 percento dell'area totale destinata al riscaldamento.

Scegliere un rivestimento per pavimenti per sistemi di riscaldamento a pavimento

Dopo aver acquistato un sistema di riscaldamento a pavimento per un balcone, puoi iniziare a scegliere un rivestimento per pavimenti adatto. Tieni presente che non tutte le opzioni disponibili oggi possono essere combinate con un sistema di cavi.

Il passo successivo dopo aver scelto il tipo di riscaldamento a pavimento è la scelta di un rivestimento per pavimenti di finitura

Il passo successivo dopo aver scelto il tipo di riscaldamento a pavimento è la scelta di un rivestimento per pavimenti di finitura

Riscaldamento elettrico a pavimento sul balcone: pavimentazione ottimale

L'opzione più adatta per il riscaldamento a pavimento sono le piastrelle di ceramica, che possono resistere alle alte temperature senza problemi. Un'opzione alternativa è il gres porcellanato, che è caratterizzato da una maggiore resistenza e durata. Anche gravi sbalzi di temperatura non porteranno alla deformazione dei materiali presentati. Le piastrelle di ceramica sono in grado di resistere a un lungo processo di riscaldamento. La sua durata fornisce una protezione aggiuntiva per il sistema di riscaldamento.

Non scartare l'opzione con linoleum. Il rivestimento del pavimento corrispondente può essere utilizzato contemporaneamente a un pavimento caldo su una loggia o un balcone. È vero, è meglio scegliere un modello senza una base isolante. È meglio rifiutarsi di usare il tappeto. Può svolgere le funzioni di isolamento termico, a causa delle quali la stanza non si riscalda sufficientemente. Lo stesso si può dire per i tappeti.

Riscaldamento a pavimento a infrarossi

In questo caso, ci sono meno problemi con la scelta del rivestimento del pavimento ottimale. Un pavimento così caldo sul balcone sotto le piastrelle può essere montato in sicurezza a causa dell'assenza di difficoltà. Gli esperti assicurano che il rivestimento in questo caso può essere molto vario. Moquette, linoleum e parquet non fanno eccezione.

Utilizzando la tecnologia a infrarossi per il riscaldamento a pavimento, è possibile utilizzare come finitura: piastrelle, laminato, linoleum.

Utilizzando la tecnologia a infrarossi per il riscaldamento a pavimento, è possibile utilizzare come finitura: piastrelle, laminato, linoleum.

Il laminato per il balcone è molto popolare, perché ha un aspetto molto attraente e ottime caratteristiche tecniche.

Consiglio utile! Nel caso di utilizzo di laminato o parquet sul balcone, la pellicola a infrarossi deve essere montata su un'area più piccola. In questo caso, il pavimento non sarà in grado di asciugarsi.

Un altro segreto che devi sapere quando usi moquette o linoleum. Dopo aver installato gli elementi riscaldanti principali, è necessario utilizzare fogli di compensato o fibra di legno. Il loro spessore non deve essere inferiore a 5 mm.

Indipendentemente dal pavimento scelto, solo un pavimento con pellicola a infrarossi può fornire le condizioni più confortevoli per una persona. Questo sistema è in grado di mantenere automaticamente la temperatura ambiente ideale. Per quanto riguarda il prezzo di un balcone caldo chiavi in ​​mano, in questo caso è improbabile che sia più di opzioni alternative. I principali costi sono legati alla fase di installazione del sistema.Durante il funzionamento, puoi facilmente regolare la temperatura a tua discrezione.

Il riscaldamento a pavimento a infrarossi è in grado di mantenere automaticamente la temperatura ambiente ideale.

Il riscaldamento a pavimento a infrarossi è in grado di mantenere automaticamente la temperatura ambiente ideale.

Pavimento caldo sotto il laminato sul balcone

A differenza delle piastrelle di ceramica sul pavimento al balcone, nel caso di pavimenti in laminato, dovranno essere prese in considerazione sfumature aggiuntive. Prima di tutto, riguardano la reazione del rivestimento alla temperatura e allo stress meccanico. È meglio fare affidamento sulle opzioni di riscaldamento elettrico a pavimento. Quando si sceglie, assicurarsi di considerare il livello di potenza di ciascun sistema. Se un laminato viene posato sulla loggia, la potenza del cavo ottimale sarà 190 W / m2.

La potenza massima della pellicola a infrarossi che può essere utilizzata per organizzare un pavimento caldo su un balcone è di 160 W / m2. Inoltre, questo sistema può essere utilizzato anche sul balcone. Lo stesso vale per l'opzione cavo. Inoltre, ha una potenza di 190 W / m2.

Tenendo conto delle caratteristiche di tutte le opzioni esistenti, possiamo tranquillamente notare che l'opzione migliore per un balcone con un laminato è proprio il tipo elettrico di pavimento caldo.

Per un balcone con un laminato, sono adatti sia il riscaldamento a pavimento elettrico che quello idrico

Per un balcone con un laminato, sono adatti sia il riscaldamento a pavimento elettrico che quello idrico

Organizzazione del massetto riscaldante a pavimento per piastrelle

È la piastrella considerata il tipo di pavimentazione più durevole. Possiamo tranquillamente affermare che questa opzione può essere combinata con qualsiasi tipo di pavimento caldo. Il sistema idrico non fa eccezione. Per organizzare questa opzione, è necessario posare due tipi di massetto contemporaneamente.

La versione in cemento è una struttura su cui sono preinstallati gli elementi termici. Questi sono cavi, tubi e tappetini riscaldanti.

C'è anche un massetto. In questo caso, è necessario utilizzare materiali caratterizzati da tecnologia leggera e semplice. Un tale massetto può essere modulare, in legno, polistirolo o doghe. Tutto in questo caso dipende dalle preferenze personali del consumatore e dai requisiti tecnici dei locali. In questo caso, i tubi dovrebbero essere posati dal muro al centro.

Dopo aver completato l'installazione del pavimento caldo, inizia la fase di aggraffatura dei suoi elementi principali. Questa azione viene eseguita per vedere possibili danni e perdite. La pressione all'interno del sistema durante questo lavoro dovrebbe essere di circa 4 bar. Il processo di crimpatura richiede 24 ore. Quindi, se necessario, è possibile realizzare vetri caldi di balconi e logge in modo da consolidare il risultato e garantire un ottimo regime di temperatura all'interno della stanza.

In alcuni casi, quando si installa un sistema di riscaldamento a pavimento, è necessario posare due tipi di massetto contemporaneamente

In alcuni casi, quando si installa un sistema di riscaldamento a pavimento, è necessario posare due tipi di massetto contemporaneamente

Come nel caso del laminato, l'opzione migliore per un pavimento caldo sul balcone sotto le piastrelle è un elettricista. In questo caso, i consumatori non devono nemmeno utilizzare i servizi di specialisti esterni per eseguire i lavori di installazione. Se dai la preferenza ai tappetini riscaldanti, non devi nemmeno spendere tempo ed energia per calcolare il numero esatto di cavi per il riscaldamento. Questo rivestimento in rete di fibra di vetro è perfetto per le piastrelle.

Consiglio utile! Bisogna fare attenzione quando si tagliano i tappetini riscaldanti. La cosa più importante è che in questo caso i cavi non siano danneggiati.

Vantaggi delle piastrelle durante l'installazione di un pavimento caldo

Questo rivestimento per pavimenti è caratterizzato dalla sua durata. Quando riscaldata, la piastrella è in grado di riscaldare la stanza con alta qualità. Non è nemmeno necessario utilizzare le batterie sul balcone, perché il regime di temperatura sarà ottimale anche senza di esse. Anche le cadute di temperatura più significative non sono terribili per questo materiale. Con tutti questi aspetti positivi, l'installazione di piastrelle su un pavimento caldo è un'impresa abbastanza semplice.

Esistono diverse opzioni per la posa di piastrelle negli impianti di riscaldamento a pavimento.L'assemblaggio standard è molto richiesto. È meglio dargli la preferenza nel caso di utilizzo di piastrelle semplici. Il metodo di modifica sfalsato sarà più attraente. Gli esperti notano anche la versione diagonale e l'installazione a spina di pesce come alternativa.

Si consiglia di iniziare a posare le piastrelle sul balcone dal centro della stanza.

Si consiglia di iniziare a posare le piastrelle sul balcone dal centro della stanza.

Il processo di posa delle piastrelle sul balcone è caratterizzato dalle sue sfumature tecniche. Per il corretto raggiungimento di questo obiettivo, è meglio iniziare l'installazione dal centro della stanza. Innanzitutto, è necessario calcolare il numero esatto di frammenti di piastrelle che saranno necessari per un'area specifica. Di conseguenza, il design di un balcone caldo, le foto lo confermano, apparirà il più attraente possibile.

Riassumendo, va sicuramente notato che è del tutto possibile organizzare da soli un pavimento caldo sul balcone, dato che ci sono molti modi per sistemarlo. Per gli appartamenti in edifici a più piani, è meglio scegliere un'opzione elettrica, un pavimento riscaldato ad acqua è adatto per case con un sistema di riscaldamento individuale e la varietà esistente di pavimenti renderà un balcone caldo anche esteticamente attraente.